La metafisica, come dice il termine stesso (derivante dal greco antico “meta ta physika”), si occupa di ciò che va “al di là della fisica”. Dunque cerca di analizzare la realtà nella sua struttura prima, nella sua essenza, e per questo in modo più universale possibile, andando oltre l’esperienza sensibile.
Aristotele è stato il primo a definire questa disciplina, ma non utilizzava il termine Metafisica, la chiamava “filosofia prima”, proprio perché la riteneva ciò da cui tutte le riflessioni hanno inizio.
“La metafisica studia le cause ed i principi primi, studia l’essere in quanto essere, studia la sostanza, studia Dio e la sostanza immobile” -Aristotele
In sintesi la Metafisica studia i fondamenti della realtà, la natura dell’universo e la nostra posizione al suo interno. Per questo motivo gli argomenti ricorrenti sono: l’essenza, l’esistenza, l’identità, la causalità, il tempo ed il mutamento, oltre quelli già citati in precedenza.