Karl_Popper2

Biografia essenziale

“È facile ottenere delle conferme, o verifiche, per qualsiasi teoria, se quel che cerchiamo sono appunto delle conferme.”

Karl Popper

Principio di falsificabilità

Popper rivoluziona il metodo deduttivo introducendo il principio di falsificabilità. Egli afferma che una teoria per essere scientifica deve essere falsificabile, ovvero deve essere possibile fare almeno un esperimento che possa dimostrare l’erroneità della teoria.

Leggi Tutto »

Libri consigliati:

Bibliografia Essenziale:

  • Logica della scoperta scientifica (1934)
  • Congetture e confutazioni. Lo sviluppo della conoscenza scientifica (1969) (1972)
  • La società aperta e i suoi nemici (1945)
  • Scienza e filosofia (1969)
  • La conoscenza e il problema corpo-mente (1994)