
Dio e lo stato – Bakunin
Michail Bakunin Nato a Prjamuchino 30/05/1814 – 01/07/1876 Corrente Filosofica: Fu un filosofo e soprattutto un rivoluzionario, nonché il maggiore ispiratore dell’anarchismo moderno. Tra il
Michail Bakunin Nato a Prjamuchino 30/05/1814 – 01/07/1876 Corrente Filosofica: Fu un filosofo e soprattutto un rivoluzionario, nonché il maggiore ispiratore dell’anarchismo moderno. Tra il
Il Principe di Machiavelli racconta di come il principe deve saper asservire il potere attraverso la propria virtù cogliendo le opportunità…
Lo stoicismo è una scuola filosofica che nasce in Grecia intorno al 300 a.C attraverso gli insegnamenti di Zenone di Cizio. Si sviluppa successivamente a Roma, dove diventa lo stoicismo che tutti conosciamo oggi.
Marcuse specifica chiaramente il sistema dei bisogni nella società moderna, affermando che è l’apparato a imporre le sue esigenze economiche agli individui, e non il contrario.
John Stuart Mill nel suo saggio “La Libertà di Pensiero e di Discussione” dice che è di vitale importanza permettere la diversità e la libertà di espressione delle opinioni, qualunque esse siano.
David Hume parla del suicidio come di una liberazione dalla propria condizione di esasperata sofferenza
Michail Bakunin Nato a Prjamuchino 30/05/1814 – 01/07/1876 Corrente Filosofica: Fu un filosofo e soprattutto un rivoluzionario, nonché il maggiore ispiratore dell’anarchismo moderno. Tra il
Il Principe di Machiavelli racconta di come il principe deve saper asservire il potere attraverso la propria virtù cogliendo le opportunità…
Lo stoicismo è una scuola filosofica che nasce in Grecia intorno al 300 a.C attraverso gli insegnamenti di Zenone di Cizio. Si sviluppa successivamente a Roma, dove diventa lo stoicismo che tutti conosciamo oggi.
© COPYRIGHT – FILOSOFIA CONTEMPORANEA
copiare i contenuti presenti su questo sito è espressamente vietato secondo la legge sul copyright ai sensi delle legge 633/1941/2019 sul diritto d’autore.
Powered by Spacelions